ISPRA e CAI insieme per il censimento dei funghi: la Sezione di Foggia avvia le attività

Prosegue la collaborazione tra ISPRA e Club Alpino Italiano per il censimento e monitoraggio dei funghi in Italia, con l’obiettivo di integrare le attività escursionistiche con la raccolta di dati micologici utili alla tutela della biodiversità.
La Sezione CAI di Foggia è la prima a muoversi in questa direzione, avviando un gruppo di lavoro ambientale e micologico che contribuirà al Sistema Informativo Funghi (SIF) e al Sistema Informativo Sentieri CAI (SICAI) con dati georeferenziati raccolti dai micologi della Sezione durante le escursioni, utilizzando l’app del Network NDM.
Il gruppo prevede escursioni dedicate, attività di formazione micologica sul campo e in aula e la raccolta di dati lungo i sentieri e negli habitat di interesse, integrando l’escursionismo con azioni concrete per la conservazione degli habitat e la tutela della biodiversità.
Questa iniziativa può rappresentare un modello per altre sezioni CAI interessate a integrare le proprie attività con il monitoraggio micologico e ambientale.
Grazie al micologo Emanuele Ciuffreda e alla Sezione CAI di Foggia per il prezioso contributo a questa attività.
Raccolta dati micologici lungo il Sentiero Italia: invito alla partecipazione per i micologi CAI