JoNeF – Ciclo 2025-2027

Paesi coinvolti

Il progetto JoNeF 2025-27 vede la partecipazione di 17 paesi europei e delle loro istituzioni scientifiche e ambientali:

    • Albania: Agenzia Nazionale per l’Ambiente
    • Croazia: Ispettorato di Stato della Repubblica di Croazia
    • Grecia: Istituto di Ricerca Forestale di Salonicco – Elgo Dimitra; Università della Tessaglia
    • Ungheria: Ministero dell’Agricoltura
    • Islanda: Istituto Islandese di Storia Naturale
    • Irlanda: Teagasc, Autorità per lo Sviluppo dell’Agricoltura e dell’Alimentazione
    • Italia: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – ISPRA; Associazione delle Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione Ambientale (AssoArpa) – Arpa Lombardia
    • Kosovo: Ministero dell’Ambiente, della Pianificazione Spaziale e delle Infrastrutture
    • Lettonia: Ministero dell’Amministrazione Intelligente e dello Sviluppo Regionale – Museo Lettone di Storia Natural
    • Malta: Autorità per l’Ambiente e le Risorse – ERA; Direzione EcoGozo
    • Montenegro: Agenzia per la Protezione della Natura e dell’Ambiente
    • Macedonia del Nord: Ispettorato Statale per l’Ambiente; Università Ss. Cyril and Methodius di Skopje
    • Polonia: Università di Łódź
    • Portogallo: Ispettorato Generale per l’Agricoltura, il Mare, l’Ambiente e la Pianificazione Spaziale – IGAMAOT; Università di Coimbra; Università di Évora
    • Romania: Università Alexandru Ioan Cuza di Iasi
    • Serbia: Ministero della Protezione Ambientale
    • Paesi Bassi: Associazione delle Agenzie Regionali di Ispezione Ambientale; Società Micologica Olandese

Questionario JoNeF 2025

Il JoNeF team ha avviato una nuova indagine per raccogliere informazioni sui sistemi nazionali di raccolta e gestione dei dati sui macrofunghi nei diversi Paesi europei.

Clicca qui per compilare il questionario.

Il questionario è rivolto a:

    • Istituzioni governative responsabili della biodiversità e dei dati ambientali
    • Agenzie ambientali coinvolte nel monitoraggio e nella conservazione
    • Istituti di ricerca ed esperti nel campo della micologia
    • Referenti di sistemi informativi e database sulla biodiversità

I risultati contribuiranno alla redazione di un report europeo sui sistemi informativi sui macrofunghi, con l’obiettivo di promuovere la condivisione dei dati e l’integrazione nei processi di conservazione a livello europeo.

Scadenza per la compilazione: 20 maggio 2025

Pagina del progetto JoNeF sul sito IMPEL