Ritrovamento di Rhodotus palmatus nel Fosso della Cecchignola
Durante un’attività di campo, due ricercatrici di ISPRA hanno segnalato e raccolto un esemplare di Rhodotus palmatus all’interno del “Fosso della Cecchignola”. Il Monumento Naturale, istituito nell’ambito delle Riserve Naturali gestite da RomaNatura e situato nell’Agro Romano, rappresenta un piccolo ma significativo polmone verde ricco di biodiversità.
La specie è attualmente classificata come vulnerabile (VU) nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, e la sua distribuzione in Italia rimane scarsa e localizzata. Il rinvenimento conferma l’importanza della conservazione attiva degli habitat forestali mesofili e delle micro-nicchie ecologiche idonee a specie rare e specializzate.
Il ritrovamento è stato segnalato al Network per lo studio della diversità micologica e a NNB – il Network nazionale per la biodiversità . Il campione è stato inviato al fungarium, contribuendo alla documentazione e conservazione del patrimonio micologico nazionale.
Invitiamo i micologi del network a segnalare ritrovamenti di specie minacciate, contribuendo con dati, foto e campioni al fungarium. Ogni nuova segnalazione arricchisce la conoscenza e sostiene le strategie di conservazione.