Benvenuti al Network per lo studio della diversità micologica (Ndm)!
Siamo lieti di presentarvi il Network Ndm, un'iniziativa lanciata da ISPRA nel febbraio 2021, con l'obiettivo di raccogliere, sistematizzare e pubblicare in un'unica banca dati nazionale rilievi, campioni e dati, sia storici che attuali, relativi alle specie fungine presenti negli habitat italiani.
Il nostro Network opera secondo i principi dell'open science, promuovendo la condivisione di metodologie, conoscenze e standard tra esperti del settore. Questo approccio garantisce trasparenza nella raccolta e nell'analisi dei dati, assicurando l'affidabilità e la riusabilità pubblica delle informazioni scientifiche.
La partecipazione al Ndm è aperta a micologi, associazioni, gruppi micologici e istituzioni scientifiche. Collaborando, contribuiamo al censimento e al monitoraggio nazionale dei macromiceti, fornendo una base di conoscenza omogenea per implementare politiche efficaci nella tutela e conservazione della biodiversità micologica, soprattutto in considerazione dei cambiamenti climatici e dei loro effetti
Per ulteriori informazioni sul Network e su come partecipare, vi invitiamo a visitare il nostro sito web: https://ndm.isprambiente.it/il-network/. |