Network per lo studio della diversità micologica
Network per lo studio della diversità micologica
Network per lo studio della diversità micologica
Network per lo studio della diversità micologica
Network per lo studio della diversità micologica
Network per lo studio della diversità micologica
Montagne in transizione – Itinerari micologici per la conoscenza della diversità fungina
Il progetto “Montagne in transizione – Itinerari micologici per la conoscenza della diversità fungina” è stato selezionato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Montagne in transizione 2025”.
Il progetto JoNeF si riunisce a Palermo (28–31/10/2025)
JoNeF parteciperà al meeting dell’Expert Team Nature Protection di IMPEL, un’occasione per condividere i risultati del I ciclo di attività e presentare le iniziative avviate per il II ciclo.

ISPRA e CAI: i micologi del CAI coinvolti nella raccolta dati sul Sentiero Italia
Grazie al nuovo accordo tra ISPRA e Club Alpino Italiano (CAI), i micologi del CAI possono ora contribuire al censimento nazionale dei macromiceti lungo il Sentiero Italia. I dati raccolti saranno verificati e pubblicati nei sistemi informativi CAI e SIF.

Scopri il video di JoNeF!
Uno spot per raccontare l’importanza delle politiche di conservazione dei funghi selvatici in Europa. Nel video, le voci di alcuni membri del team JoNeF spiegano perché è fondamentale includere i funghi nelle strategie di tutela della biodiversità.

Aggiornamento del Sistema Informativo Funghi (SIF)
Il Sistema Informativo Funghi (SIF) è stato aggiornato con due importanti novità: distinzione tra rilievi di campo e d’archivio per una consultazione più chiara; evidenziazione dei rilievi con campioni depositati nel fungarium.

Nuovo video del network Ndm
In occasione del XII Comitato Scientifico di A.MI. Umbria (Foligno, 30 maggio-2 giugno), è stato presentato ufficialmente il nuovo video del network Ndm, dedicato alla promozione del censimento nazionale dei macromiceti.

Newsletter NdM
Le newsletter del Network sono pubblicate trimestralmente e offrono una panoramica sulle attività del Network, aggiornamenti sui progetti in corso e notizie inviate dai membri della rete.
