Notizie ed Eventi

Miconessioni – dialoghi del sottobosco

Miconessioni – dialoghi del sottobosco

Presso la Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” di Orvieto si terrà, dal 15 al 31 dicembre 2025, l’evento “Miconessioni – dialoghi del sottobosco”, dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione della diversità micologica italiana.

leggi tutto
Incontro micologico a Monte Romano (Viterbo, 14–16 novembre 2025)

Incontro micologico a Monte Romano (Viterbo, 14–16 novembre 2025)

Il Comune di Monte Romano (VT) ospiterà, presso la Sala del Paesaggio Agrario, un evento dedicato alla conoscenza e alla tutela della diversità micologica, con particolare attenzione al fungo Pleurotus eryngii, localmente conosciuto come ferlengo o cardoncello, e al suo legame ecologico con le specie vegetali Ferula communis ed Eryngium campestre.

leggi tutto
Acquisizione di campioni da erbario privato

Acquisizione di campioni da erbario privato

Prosegue l’attività di arricchimento del Sistema Informativo Funghi (SIF) con l’acquisizione di campioni provenienti da erbari privati, per garantire la conservazione dei dati micologici e la loro messa a disposizione della comunità scientifica.

leggi tutto
Funghi in città. Mostra micologica

Funghi in città. Mostra micologica

Roma, Orto Botanico, 11-12 novembre 2023
L’11 novembre 2023 si terrà il lancio del Network per lo studio della diversità micologica di ISPRA (Ndm) e la Mostra micologica “Funghi in città” allestita presso l’Orto Botanico di Roma.

leggi tutto
Convegno micologico “I funghi del Parco Nazionale del Circeo”

Convegno micologico “I funghi del Parco Nazionale del Circeo”

Il 14 e 15 novembre 2024, il Network per lo studio della diversità micologica (Ndm) di ISPRA partecipa al Convegno micologico “I funghi del Parco Nazionale del Circeo”, organizzato dall’A.M.E.R. APS (Associazione Micologica ed Ecologica Romana APS) a Sabaudia (LT) , con il patrocinio morale dell’Ente Parco Nazionale del Circeo.

leggi tutto